Il consulente informatico di parte (CTP)

Il consulente informatico di parte è il professionista al quale una parte in causa conferisce l’incarico peritale quale esperto in uno specifico settore ovvero competente del ramo tecnico/scientifico pertinente alla causa (nel nostro caso la materia in questione è, ovviamente, l’informatica). Il CTP ha il compito, nell’interesse di una parte, di affiancare il CTU (ovvero il consulente tecnico d’ufficio o consulente tecnico del giudice) nell’espletamento del suo incarico e formulare osservazioni a supporto o critica del risultato al quale il perito del giudice sarà giunto.
Al contrario del consulente tecnico d’ufficio, il CTP non presta giuramento ed ha ampia facoltà di accettare, rifiutare o rimettere l’incarico in ogni tempo, altresì è esonerato dall’obbligo di cooperare con l’autorità giudiziaria ed ha libertà di atti e prestazioni che trova limite solo nel divieto di ostacolare illegittimamente l’attività del CTU.